MODERAZIONE

[mo-de-ra-zió-ne] s.f.

  • 1 Qualità di chi è moderato, possiede senso della misura, equilibrio SINsobrietàagire con m.
  • 2 Limitazione suggerita da convenienza o opportunità: m. delle richieste
  • • sec. XIV

Ma perche lo trovo cosi difficile??

Quotation-Saint-Augustine-moderation-Meetville-Quotes-1376

(A molti, astinenza totale e’ più facile che la moderazione perfetta)

oppure per non piangersi addosso…

(Moderazione e’ una cosa fatale. Niente ha successo come l’eccesso)

Oscar-Wilde-Quote-Moderation-Excess

Advertisement

Casa

Discorso casa….

Mah!  Quanto mi manca l’Italia … una volta ho letto una frase dal poeta Robert Browning:

‘Open my heart and you will see graved inside of it “Italy” ‘

“Aprire il mio cuore e vedrai, incisa all’interno di esso ‘Italia'”

Mi sono giurato che non mi permetterei mai di sentire così. Se dovessi essere in Italia per sentirmi serena e felice sarei in Italia… punto e basta.

Le mie esperienze e scelte mi hanno trasportato da Londra al ‘Italia e poi dal’Italia di nuovo a Londra, e così ho seguito il vento che mi portava. Convinta? Mah…? Quando mai siamo così ‘convinti’ di decisioni grossi come questa? Va be’ .. l’ho fatto – altrimenti sarei rimasta in un circolo vizioso di indecisione costante.

Ora che sono a Londra stabilita con marito e figli, casa, giardino, famiglia intorno (vicino ma non troppo 😉 ) amici di una volta ed anche nuovi, mi sento ‘stabilita’ (per mancanza di un’altra parola). Ma…c’e’ sempre un ‘ma’  ho spesso nostalgia del Italia!  L’Italia e’ nel mio cuore e nel mio sangue..Lo sara’ per sempre.

Spesso chiedo se sia perché ho passato degli anni li, più felici della mia gioventù, perché erano anni stupendi non solo per me ma per tutti quelli che mi erano attorno – un periodo, un’era di festa, spensierata! Un sogno che ho sognato da anni e poi vissuto davvero.

Ma poi so che e’ più di quello.  E’ semplicemente l’Italia. Certo che quei anni erano particolari, stupende, pieno di aperitivi, cene, discoteche, amici, mare, e casino totale.. Ma c’e’ anche di più.. cose sensa spiegazioni… Sara’ perché ho patrimonio Italiano, dentro di me, una parte e’ italiana e lo sento forte. E questo non sparira’ mai.

Ora cerco la soluzione. Come si può mantenere due vite stabili? Hmmmm???

Si compra casa anche in Italia! Ecco… Questa e’ l’unica soluzione.

Poi si deve decidere dove? Al mare, (possibilmente), campagna (no), lago (possibilmente).

Fortunatamente mio marito e’ molto entusiasta del Italia – e vorrebbe che i nostri figli imaparano presto la lingua e che si emergono anche nella cultura e vita. Quindi una casa li sarebbe una ottima e bella soluzione.  Lui dice che avrebbe senso comprarla vicino i miei parenti ed amici – che indicherebbe il lago.. visto che loro sono nel veneto.

E così si inizia la ricerca … abbiamo visto una verso ‘Sirmione’ …ora facciamo dei calcoli e  ci pensiamo.. sarebbe un sacrificio finanziario al inizio, ma alla fine certi rischi bisogna prendere nella vita.. si potrebbe aspettare ed aspettare o si puo buttarsi ..

Iniziamo il viaggio!!!

Qualsiasi consiglio molto apprezzato!!! Grazie 🙂

Magari..

Magari…!

Ciao…

Una storia di nascita’…

Eccomi! E’ da un po che non scrivo niente qui, ne aggiorno di novità’ ecc. così ho deciso di fare un piccolo, breve update prima che la mia vita cambia di nuovo e probabilmente avrò ancora meno tempo per scrivere. Domani …da da da… e’ il giorno che vado a dare il benvenuto al mondo alla piccola bambina che ho portato in giro con me per questi ultimi nove mesi… Faro’ il cesario basato sul esperienza abbastanza complicato che ho avuto con il nostro piccolo Principe William quasi tre anni fa!  Quanto vola il tempo!  Finalmente.. dopo fatiche, lacrime e stress, (e ovviamente qualche divertimento) ci e’ venuta la sorella… ora speriamo soltanto che vada tutto bene al ospedale domani, che poi portiamo a casa la nostra bimba.

Vi terro’ aggiornati.

Queste ultime settimane sono state un po difficili in quanto ho avuto un mal di schiena incredibile che mi facesse sentire come un novantenne.. e ancora prima di quello ho avuto una tosse che ha durato quasi 3 mesi – che mi faceva sentire come un novantenne che fumava novanta cigarette al giorno. Meno male ora sto meglio..

Sto andando avanti con il mio blog inglese deardiarymyfriend http://deardiarymyfriend.com  e spero che qualcuno di voi riesca anche a seguirlo.. Forse le cose che scrivo li sono un po’ più interessante.. visto che vengano più spontanee ..Ma….. col tempo si migliorerà anche questo!  E se no, unirò i due blog, semplicemente aggiungendo una pagina italiana a quello inglese.

Aparte la novita’ del nuovo arrivo allora, posso anche dire che in oltre ho ricevuto un contratto di edizione per il mio libro!! Woo hoo! Ma… (c’e’ sempre un ma…) sto aspettando un attimo e facendo un po di ricerca per capire se sia da firmare subito o meno.  Ci sono talmente tanti diversi tipi di contratto e di case pubblicitarie, che ho bisogno di informarmi un po di più prima di accettare la prima cose che mi arriva.  Nonostante questo devo dire che sono contenta e che e’ un ottimo risultato!! Quindi anche la vita’ del libro sta nascendo.

Il mio primo libro

Allora… anche se ho già’ detto qualcosina sul libro che ho scritto ho deciso di spiegarlo un po meglio. Da quando sono piccola ho scritto diari quasi ossessivamente… Anche questa fissa e’ iniziata in Italia.  Andavo a stare con amici di famiglia (quasi sembrano famiglia) ogni pasqua da quando avevo 13 anni.  Con le loro figlie giravamo la citta guardando vetrine e fermandoci in ogni cartoleria possibile.  Ero ossessionata delle agende… i colori, le marche, le pagine disegnate, tutto l’aspetto.  Anche se ora si direbbe che si trova di tutto a londra…secondo me le agende di scuola (ed altro) nelle cartolerie italiane sono il massimo.  Non c’e’ proprio paragone.  Ed ecco inizi l’amore di scrivere…. Cosi nasce la mia passione.   Non vedevo l’ora di comprarle anno dopo anno e facilmente si riempivono di parole, pensieri, sogni, souvenir, foto, messaggi di amici… tutto e di più. L’anno era stampato li. Poi mentre crescevo, diventai più grande, il contenuto diventava più’ complicato… amicizie complicate, amori, studi, lavori e così via… Continuavo sempre a scrivere per cercare di fare un po di sense di tutto cio’ che mi girava nella testa, ed a volte mi ha proprio salvato. La mia cerca di felicita’, serenità, amore… e tutto quello che vogliamo nella vita per stare bene dentro e fuori e’ stato documentata in queste numerose pagine.. A volte cose triste, a volte positive, a volte battagli con me stessi o con altri ed a volte momenti di serenità’ che cercavo di non perdere…ma la vita’ essendo come camminare sul filo del rasoio, tutto continuava a cambiare. Mi e’ stato detto spesso di pubblicizzare queste agende, ma mi sembrava un idea pazzesca, come correre nuda in mezzo la gente…e poi… non c’era una conclusione …quindi che sarebbe interessato? Ora pero’ ho trovato la mia conclusione ed e’ proprio per quello che ho deciso finalmente di fare questo libro.  Un libro vero, di vita e di emozione.   Un libro che racconta la storia di una ragazza normale cercando quello che stiamo cercando tutti. E’ stato difficile a momenti, perché come dicevo e’ come se fossi nuda davanti al mondo, raccontando dei miei fallimenti, paure e sbagli… ma dimostra anche la forza che abbiamo tutti dentro, la forza che spesso si fa vedere nei momenti più deboli e che ci può portare nel posto giusto.  Così spero che non appena va in vendita’ sara’ un aiuto per altre persone camminando questa stessa via, e non solo un aiuto ma anche un piacere. A presto…. Non appena faccio un passo avanti con la pubblicazione – vi diro’!

Eccomi

London-Calling-flag

Buongiorno… Eccomi!  Allora e’ da un po di tempo che penso di scrivere un blog in italiano … beh – non sara’ un italiano perfetto (chiedo scusa) perché ormai no lo scrivo ne parlo (regolarmente) per tanto tempo.  Ma l’Italia l’amo ancora, il paese, le persone, il cibo, la vita e più che altro chi sono ‘Io’ quando sono li.

Sono di origine italiana – almeno da una parte, la parte di mia mama.  Lei era nata in Inghilterra, a Londra più precisamente ma sua mama (mia nonna) era italiana e nonostante il suo trasferimento in Inghilterra dopo la guerra ha sempre tenuto la sua ‘italianezza’.  La nonna Laura era sempre italiana, viveva qui ma anche li.

Io poi sono cresciuta con Italia nel cuore da piccola … e quel amore e’ rimasta per sempre.  Poi mi sono trasferita .. ho lasciato londra, lavoro, amici, famiglia e mi sono trasferita in Italia .. proprio l’opposto di cio che ha fatto mia nonna tutti quei anni fa… Ed ho iniziato una vita li… Per amore.  Per amore del paese e per l’amore di una persona.

Ora sono di nuovo a londra, stabilita ma continuo a portare l’Italia con me.

Ho fatto tante cose tra l’altro scritto un libro.  Il libro e’ completato e sto investigando le vie per publicarlo… Il libro consiste della storia della mia vita, raccontato tra tante estratte di agende/diari che ho scritto da quando avevo tredici anni fino ad oggi.. e racconta la cerca di felicita’, serenità ed ovviamente amore.

Spero di potervi far leggere il libro a breve… ‘Watch this space!’